CHE COSA SIGNIFICA STUDIARE

QUEST'ANNO SCOPRIREMO...

LE CIVILTÁ  DEL PASSATO

INTERROGATI ANCHE TU!

SAI RISPONDERE ALLE DOMANDE

DELLA MAESTRA?

La nascita della civiltà

PER RIPASSARE LA PREISTORIA...

Canto: GLI OMINIDI (da Caro Darwin -Piccole Colonne)

Abitazioni primitive (pdf)

Ultimo viaggio nella Preistoria e primo salto nella Storia (11 minuti e 35 secondi)

ORA SI INIZIA... CON LA STORIA

LA NASCITA DELLA SCRITTURA

7 minuti e 40 secondi

Curiosità storiche sulla scrittura

4 minuti e 33 secondi

Studiare con i video

bullet

Le civiltà della Mesopotamia

I SUMERI

(circa 3500 a.C.) 

Cartina della Mesopotamia 

La navigazione sui fiumi Tigri ed Eufrate

Imbarcazione di giunchi intrecciati raffigurata su di un sigillo mesopotamico  (III millennio a.C.)
image

Le barche fluviali utilizzate per il trasporto delle merci erano di due tipi: la quffa, che era una curiosa barca circolare simile a un catino con un'armatura di legno coperta di pelli e impermeabilizzata con bitume, e  la zattera, sempre di legno, il cui galleggiamento era rinforzato da sacche di pelle gonfie d'aria attaccate intorno.

LA QUFFA

Risultati immagini per quffa

 

Sumeri

La civiltà dei Sumeri schema riassuntivo
 
 

Clicca sulle immagini per saperne di più!

        

                      

I BABILONESI

 

BABILONIA 3D

2 minuti e 58 secondi

BABILONIA 3D

6 minuti e 25 secondi

Il "NABUCCO" di Giuseppe Verdi

( uno dei cori dell'opera, il celebre "Va, pensiero")

Occhio per occhio e dente per dente (5 minuti)

 

  Le 7 meraviglie del mondo (4 minuti e 14 secondi)

  Le 7 meraviglie del mondo antico e le 7 meraviglie del mondo moderno (1' e 19")

Miniatura

Le civiltà mesopotamiche

8 min. 54 sec.

GLI ASSIRI

Parliamo degli Assiri

 

VERIFICA ON LINE

ALTRI VIDEO

 

LA ZIGGURAT

1 minuto e 50 secondi

Image result for stendardo di ur

 2 minuti e 53 secondi

 

 

Image result for la porta di ishtar

La porta di Ishtar

3 minuti e 30 secondi

egitto 14

GLI EGIZI

egitto 45

IL POPOLO DEL NILO

INNO AL NILO

Valle del Nilo

MiniaturaIL NILO (1minuto e 15 secondi)

Image result for il niloVIDEO 1 Lo sviluppo (2 minuti e 17 secondi)

Image result for il nilo VIDEO 2 Lo sviluppo (5 minuti e 30 secondi)

Image result for il niloIL NILO: ieri come oggi (4 minuti e 48 secondi)

egitto 70 STORIA DEL PAPIRO (pps)

Image result for civiltà egiziaLa civiltà egizia (museo di Firenze) 5 min.
6 minuti
LE PIRAMIDI 8 min. 28 sec.

DIGITAL GIZA

Divinità antropomorfe e zoomorfe

DEI ZOOMORFI

Ripassa tutto il quadro della civiltà egizia...

Curiosità

Per gli antichi Egizi ogni colore aveva un preciso significato. 
Il verde ed il turchese, che richiamavano la vegetazione e l'acqua, rappresentavano giovinezza e rigenerazione. 
Il rosso era il deserto e perciò il 
caos ( gli egizi elencavano i nomi delle entità ritenute pericolose). 
A questo colore si contrapponeva il nero della terra fecondata dal limo che simboleggiava l'eterno rinascere della natura. 
Il giallo, il colore dell'oro, era associato alle membra degli dei. 
Il bianco ovverosia l'argento, corrispondeva alle loro ossa. 
Il blu dei lapislazzuli simboleggiava i loro capelli. 
Il bianco si ricavava dal gesso o dal calcare, finemente tritato, per ottenere il celeste si utilizzava l'azzurrite, per i marroni si mescolavano ossido di ferro e pigmenti bianchi. 
Il nero era ricavato dal carbone o dall'ossido di manganese, il rosso utilizzando l'ossido di ferro anidrato, il verde veniva prodotto polverizzando la malachite e per il giallo si usava l'ossido di ferro idratato. 
A partire dalla XII dinastia fece la sua comparsa l'arsenico. 
Il legante per i colori non è stato ancora identificato con sicurezza. Forse venivano utilizzati materiali gommosi, cera d'api e bianco d'uovo.

Serpenti buoni e cattivi 

I serpenti hanno segnato tutta la storia dell'Egitto, dai primi faraoni fino a Cleopatra che morì, si dice, facendosi mordere da un aspide. I serpenti si dividevano in buoni e cattivi; i primi proteggevano il cammino del defunto nell'aldilà, i secondi rappresentavano una minaccia all'ordine universale. 
Uno di questi è 
Apophis, essere mostruoso che avvolgeva con le sue spire il Creato e attaccava il dio Sole nel momento della sua vecchiaia, alla fine del giorno. 
La vittoria dell' astro era segnalata dall'alba di colore rosso sangue.

C'era poi "l'urèo" il cobra che compariva sulla corona del faraone. Era simbolo della regalità. 
L'ureo proteggeva dai nemici il Sole e il faraone con il suo respiro infuocato; per questo il cobra si trovava sulla fronte del re.

 

Museo di TORINO virtualtour

 Pillole del museo egizio di Torino (20 min. 13 sec.) 

       TEST

SCRIVI IL TUO NOME IN GEROGLIFICO1

  http://mari26.free.fr/istempo/gerogl/gerogl.htm

   

SCRIVI IL TUO NOME IN GEROGLIFICO2

 

egitto 76L'antico Egitto (pps)

VERIFICA LE TUE CONOSCENZE SUGLI EGIZI

 

La civiltà dell'Indo

STAMPII

LA CIVILTTÁCINESE

 

 

 

 

L'ESERCITO DI TERRACOTTA  E

LA GRANDE MURAGLIA CINESE

DI CH'IN SHI HUANG

 

 

GLI EBREI

SINAGOGA DI MODENA- Piazza Mazzini

 


I  FENICI

 

PROVA TU A RICORDARE

 

 

I  FENICI

 

 

I CRETESI o MINOICI

 

Listen, read and repeat..

 

TEST ON LINE

 

I  GRECI  MICENEI

 

 

TEST ON LINE

 

La saga della guerra di Troia

 

 

DANZANDO LA STORIA

TANGAROA

 KA MATE

(danze primitive)

 GARABNERI BAR

 (Mesopotamia)

 NIGUN ATIK

 (Egitto)

CHARACHAN

 ODORI

(Oriente)

TSADIK KATAMAR

 (Israele)

 VEHAJA KEETZ SHATUL

(Israele)

 MACHAR

(Libano)

 KOCE

 BERBEROT (Grecia)

Gif 42CANTANDO LA STORIAGif 18

 

BIG BANG

GLI UOMINI PRIMITIVI

GLI OMINIDI


I SUMERI


BABILONIA


GLI ASSIRI


IL POPOLO

 D'EGITTO



Cina è
I FENICI

TESTI DELLE CANZONII

BIG BANG

Miliardi di anni faMiliardi di anni fa

un’esplosione generò

una palla infuocata che

intorno al Sole roteò

fu così che raffreddandosi lentamente diventò

un pianeta che più tardi poi Terra si chiamò.

RIT.: Big Bang Big Bang

una enorme esplosione

Big Bang Big Bang

tutto quanto iniziò così

grande calda

una nube di polvere

Big Bang Big Bang

tutto iniziò così.

 

Le piogge interminabili

crearono gli oceani

la vita era impossibile

il clima insostenibile

ci volle molto tempo prima di poter campar

e i primi che vi vissero apparvero nel mar.

RIT.

Da quegli

esseri unicellulari

nacquero le prime piante

e quindi gli animali

dall’acqua piano piano sulla terra uscirono

e fu così che i rettili la Terra conquistarono.

RIT.

GLI UOMINI PRIMITIVI

4 milioni circa d’anni fa

viveva in gruppi proprio in Africa

un ominide suppergiù

ch’era un metro o poco più.

 

Dormiva proprio sopra gli alberi

lanciava sassi e legni poveri

mangiava carne d’animale

erbette e frutta naturale.

 

RIT.:Il primo uomo a scheggiar la pietra fu l’Homo habilis

con questa lui incideva e tagliava e si difendeva.

Viveva in grotte, cacciava prede e costruiva da sé

strumenti con cui poteva ferire e uccidere.

 

L’Homo erectus venne in seguito

migrava con i propri simili

era nomade, andava qua e là

e il fuoco accendeva di già.

 

Ci fu poi l’uomo di Neanderthal

che una certa intelligenza ha

gli ammalati curava un po’

e i morti a seppellire iniziò.

 

RIT.:A Cro-Magnon si notarono alcuni fossili

proprio lì l’Homo sapiens sapiens apparve un dì.

Lui disegnava ciò che faceva 40 mila anni fa

parlava bene, cacciava con l’arco quell’uomo là.

 

I SUMERI

Erano agricoltori

erano anche bravi pastori

vivevano tra due fiumi:

uno il Tigri

l’altro l’Eufrate.

 

I Sumeri vissero

più di 6000 anni fa

essi inventarono

aratri e carri su ruote…

 

RIT.: Costruivano usando mattoni

ch’eran cotti al sole perciò

con la pioggia e il tempo

pian piano si ruppero.

Le città eran cinte da mura

e uno Stato formavan lo sai

una ziggurat altissima

lì non mancava mai.

 

Ecco per commerciare

ogni cosa era da barattare

molte le divinità

una religione politeista.

 

Quando scrivevano

usavano segni a cuneo

che incidevano

su tavolette d’argilla.

RIT.

 

BABILONIA

C’erano una volta i Babilonesi

pieni d’ingegno e di modi cortesi

giunsero un tempo in Mesopotamia

dove il loro impero raggiunse la fama.

 

Uno dei re che noi ben conosciamo

fu Hammurabi il giusto, il savio

che al suo popolo diede le leggi

per regolare conflitti e dispetti.

 

RIT.: Ecco Babilonia

famosa città di antica gloria.

Ecco Babilonia

che rimarrà nella nostra memoria.

Ecco Babilonia

na meraviglia di un mondo passato

Ecco Babilonia

tutto di te si ricorderà!

 

Nabucodonosor vi volle i giardini

che si estendevano sopra a gradini

per abbellire la sua capitale

e la sua grandezza così ostentare.

 

Otto le porte per poter entrare

l’azzurra d’Ishtar per il cerimoniale

venti i leoni da superare

se alla ziggurat tu vuoi arrivare…

 

RIT.

 

GLI ASSIRI

Le frecce nel vento, la spada nel pugno

si guardano intorno con un brutto grugno

non senton dolore con lo sguardo nel sole

GLI ASSIRI

 

Sono crudeli e hanno dei carri

che sono trainati da forti cavalli

assaltano mura

saccheggian città questi...

ASSIRI

 

A Ninive in Mesopotamia

il loro re Assurbanipal

raccolse e copiò tutti i libri che c’erano...

ALLORA

 

Questo è un popolo pieno di odio

che vuole cacciare gli altri dal trono

si vuol conquistare

e predominare...

GLI ASSIRI

GLI ASSIRI

GLI ASSIRI

IL POPOLO D'EGITTO

Nella terra d'Egitto

vivono gli Egiziani

sì, gli Egizi sì!

Il loro re ha un nome

e questo è faraone

farao-o-ne.

Come un dio è venerato

e viene mummificato

alla mo-or-te;

nella piramide va

un viaggio l’aspetterà

nell’aldilà.

Il fiume Nilo col limo

sotto ogni profilo

è utilissimo;

fertilizza il terreno

che se no è indegno

è dese-er-to.

 

RIT.:

Egitto che valle fertile sei

Egitto il regno tuo è degli dei

Thot e Hathor, Seth e Osiri, Ra e Anubi - Ra e Anubi

Thot e Hathor, Seth e Osiri, Ra.

 

Per ogni disegno

è nascosto un mistero

geroglifico

e la scrittura è fatta

sopra fogli di carta

di papi-i-ro.

Qui si conclude la storia

fatta tutta di gloria

di ‘sto popolo

che ha sfruttato gli schiavi

venerato animali

per due millenni e più.

CINA È

  1. RIT.: Cina è, Cina Cina è, Cina è
    Cina è ciò che piace a me, Cina è
    Cina è ciò che siamo noi, Cina è
    Cina è, fiori siamo noi, Cina è.

  2. Il mio paese è bello sai perché
    Ha la famosa muraglia, si sa
     
    Ha un lungo fiume, forse tu lo sai
    Il fiume giallo che non finisce mai.

  3. Nuvole bianche alte nel blu
  4. La luna rossa che guarda giù
  5.  
    Verdi draghi, li hai visti mai
  6. Sono amici miei
  7. Sono amici tuoi
  8. Giocano con me
  9. È magia, è fantasia
    Fiori più belli no, non ce n'è
    E nel bosco tu troverai
    Mille colori
    Mille colori
    E quei fiori siamo tutti noi

  10. RIT. Lalilili lila long gr ligrlong
  11. Lalilili lila long gr ligrlong
  12. Lalilili lila long gr ligrlong
  13. Lalilili lila long gr ligrlong
  14. Wo de jia xiang zai zhong guo
  15. Na li you chang cheng you huang he.
  16. Lan tian bai yun feng guang hao.
  17. Feng guang hao.
  18. Feng guang hao.
  19. Feng guang hao.
  20.  
  21. Wo de jia xiang zai zhong guo
    Na li you wong men de xing shen huo
    Xiao peng you men qi chang ge
    Wo men jiu shi
    Wo men jiu shi
    "Zhong guo de hua re duo duo"

  22. È magia, è fantasia
    Fiori più belli no, non ce n'è
    E nel bosco tu troverai
    Mille colori, mille colori
    E quei fiori siamo tutti noi.
    Cina è!

I FENICI

Esperti naviganti i Fenici eran già

con le loro navi se ne andavano qua e là

nel Mediterraneo in ogni porto approderan

e così colonie qui e ovunque ci saran.

     Bravi artigiani producevan mercanzie

ch’erano vendute là nei porti e per le vie

i commercianti allora gran guadagni fecero

e l’alfabeto in breve questi s’inventarono.

RIT. Splendidi splendidi nel mare van

con le loro navi proprio nell’oscurità

simbolo simbolo d’attività

con la stella amica loro sanno dove andar.

 

Durante i loro viaggi costruirono città

Cagliari, Palermo e Cartagine si sa

queste a lor servivano per le merci scaricar

e caricare acqua e cibo a volontà.

     I Fenici ebbero una grande abilità

usavano la porpora per tutto colorar

eran anche bravi a produrre vetrerie

gioielli e oggetti che vendevan per le vie.

RIT.