prove invalsi on line
Le cosidette “prove INVALSI” sono i test standardizzati nazionali per la rilevazione degli apprendimenti che vengono somministrati in tutta la nostra penisola nelle scuole primarie e in quelle secondarie di primo e secondo grado.
Come spiega con chiarezza il professor Alberto Martini in un articolo su " La Voce", i test standardizzati sono un ottimo strumento di diagnostica dei mali e delle carenze del nostro sistema formativo. L’evidenza empirica che portano permette di poter discutere di riforme, interventi e bisogni in maniera serena e guidata da un interesse al di sopra di tutti gli altri: migliorare la scuola italiana.
Allo stesso tempo, va ribadito quel che i test NON fanno e non potranno MAI fare: i test NON possono sostituire la valutazione fatta dai docenti del singolo studente perché questo lo si fa a scuola nella routine quotidiana.
Sono solo test standardizzati, cioè uguali per tutti, ed è questa la loro forza. Possono essere discutibili nei contenuti, limitati nello spettro di competenze che coprono, possono contenere errori o inesattezze, ma sono utili perché consentono confronti, nel tempo, tra scuole e aree geografiche, tra gruppi sociali.
Ecco le prove nazionali
e dal sito di Laura Properzi
(BUON ALLENAMENTO!)
ARCHIVIO PROVE |
DAL 2016 al 2003 |
Anno scolastico 2015/2016
|
Anno scolastico 2014/2015 |
Anno scolastico 2013/2014
|
Anno scolastico 2012/2013 |
Anno scolastico 2011/2012
|
Anno scolastico 2010/2011
|
Anno scolastico 2009/2010
|
Anno scolastico 2008/2009
|
Anno scolastico 2005/2006
|
Anno scolastico 2004/2005
|
Anno scolastico 2003/2004
|